
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2026 come l’Anno Internazionale del Volontariato, ovvero tutte quelle persone che, spinte da altruismo e bontà d’animo, decidono di investire il proprio tempo aiutando il prossimo.
Essere volontario è un atto di libera scelta, dove la persona decide spontaneamente di dedicare il proprio tempo agli altri. È mossa da altruismo, generosità e grande bontà d’animo. Ci sono tante forme e tanti modi per aiutare il prossimo: qualunque sia il percorso di volontariato che si intraprende, adoperarsi per far del bene agli altri è per certo un investimento nel benessere della comunità.
Non possiamo sempre fare grandi cose nella vita, ma possiamo fare piccole cose con grande amore.
MADRE TERESA
Per inclusione andicap ticino i volontari ricoprono un ruolo fondamentale, soprattutto in ambito sportivo: grazie al loro prezioso contributo possiamo garantire alle persone con disabilità di fare sport, promuovendo così momenti di aggregazione e di benessere fisico e mentale.
I volontari sono la colonna portante dei nostri gruppi sportivi, ed è grazie a loro se i vari team sono attivi da parecchi anni continuando ad offrire con entusiasmo possibilità di svago e sport alle persone con disabilità. Tra i volontari, vi sono anche i monitori, che sono preparati attraverso corsi di formazione e di perfezionamento per assicurarsi un continuo aggiornamento personale.
CALENDARIO 2026
Il Calendario 2026 è dedicato al tema del volontariatio e a tutti i volontari che investono il loro tempo, spinti dal senso di comunità e aiuto reciproco.
Il tuo sostegno a favore della nostra associazione ci permette di continuare ad aiutare le persone con disabilità. Ordina il Calendario 2026 sul nostro e-shop, lo riceverai direttamente a casa tua.


inclusione andicap ticino è un’associazione di pubblica utilità senza scopo di lucro che difende i diritti delle persone con disabilità in Ticino.
Fondata nel 1973, da allora partecipa alla realizzazione di una società più rispettosa delle esigenze delle persone con disabilità. Inoltre promuove e favorisce la loro inclusione in Ticino lottando contro l’emarginazione, abbattendo barriere architettoniche e migliorando la loro condizione dal punto di vista sociale, culturale ed economico.
Il Calendario di inclusione andicap ticino rappresenta il nostro principale strumento di sensibilizzazione e raccolta fondi. Attraverso questo progetto possiamo trattare il tema della disabilità sotto vari aspetti.
Grazie al Calendario possiamo avvicinarci alla popolazione ticinese parlando di un argomento delicato, un tema che spesso chi non è confrontato direttamente con l’andicap fa fatica e ha paura ad approcciare, nonostante le domande e le curiosità.